Rooftop Trapani

CLIENTE

Try Escoenergy srl

PRODOTTI

R600 Pergoklima – Z150 zip max – decking TECH CHOICE – R203 Pergolife

MATERIALI

Struttura in alluminio – tessuto soltis – legno composito

LOCALITA'

Trapani (TP)

ANNO

2023

AZIENDE

IL PROGETTO

Su una terrazza nel cuore di Trapani è stata commissionata la progettazione di una struttura destinata ad essere una sala colazione, un luogo di convivialità a supporto di una struttura di accoglienza con appartamenti di lusso per turisti e non solo. È stata realizzata una pergola bioclimatica autoportante in alluminio, di dimensioni 4,00 x 12,00 metri, con lamelle orientabili.

La struttura è costituita da due moduli affiancati di uguali dimensioni con pilastri di sezione 20×20 cm dotati di kit pluviali all’interno e faretti led integrati nelle lame. La pergola è chiusa sul lato frontale da tende a caduta con guide laterali, modello zip con chiusura di tipo ermetica e tessuto filtrante di tipo soltis. Gli altri tre lati sono stati schermati da frangisole in alluminio progettati su misura in base alla necessità di adattarsi alla struttura modulare e ai corpi esistenti.

Grazie alla conoscenza dei materiali e delle tecniche di lavorazione è stato possibile realizzare un prodotto custom al fine di soddisfare le esigenze e le aspettative della committenza. Le doghe, costituite da profili in alluminio di dimensione 40×40 mm, sono disposte orizzontalmente con interasse 80 mm e sono inquadrate all’interno di una cornice in alluminio fissata meccanicamente a pilastri di attacco. Tuttavia, durante il processo di esecuzione della pergola e dei frangisole, tutti i fissaggi meccanici sono stati sapientemente nascosti e nessuna vite è lasciata a vista. Il tutto, inoltre, è caratterizzato dalla monocromia del grigio opaco il quale conferisce al progetto semplicità ed eleganza.

A pavimento è stata realizzata una pedana decking in legno composito con sistema di attacco rapido con clip magnetiche, compensatori di quota e adeguata sottostruttura in alluminio, il tutto mascherato da un’alzata perimetrale di coronamento.

completamento della struttura, al fine di dare riparo al pozzo luce e al ballatoio, è stata realizzata una copertura basculante con tetto mobile di dimensioni 4,25×5,75 metri, con telo in tessuto filtrante di tipo soltis proof resistente alle intemperie e ai raggi UV. La copertura è stata addossata da un lato al corpo di fabbrica esistente e dall’altro a due strutture in carpenteria metallica, ancorate alla parete e sorrette da due pilastri, poste a destra e a sinistra dell’ascensore con copertura a telo fisso.

Il progetto è il risultato dell’integrazione di strutture modulari e realizzazioni custom che hanno permesso di rendere il tutto omogeneo e funzionale.